Lo yoga è una disciplina millenaria che unisce corpo, mente e respiro, aiutandoci a ritrovare equilibrio e benessere. Nato in India, lo yoga si è diffuso in tutto il mondo grazie alla sua capacità di adattarsi alle esigenze di ogni persona, offrendo uno spazio di ascolto e trasformazione interiore.
Ci piace definirlo come uno spazio, un tempo e un luogo in cui ritrovare se stessi… magari nella magica cornice di Aosta, ai piedi delle Alpi.
Lo yoga non è competizione, né richiede particolari abilità fisiche. È una disciplina aperta a tutti, indipendentemente dall’età o dall’esperienza. L’unico requisito è la volontà di mettersi in ascolto e praticare con costanza. Come diceva André Van Lysebeth:
"Ognuno di noi deve saper prendere dallo yoga ciò di cui più ha bisogno."
Ed è proprio questo il suo valore più grande: lo yoga si adatta alla persona, come un abito fatto su misura, e non tu allo yoga. Come ci insegna Shanti Brancolini con il metodo Yoga su Misura.
Lo yoga è un'opportunità per rallentare, riconnettersi con sé stessi e vivere con maggiore armonia.
L’Hatha Yoga è una delle forme di yoga più diffuse e accessibili al mondo, nata con l’obiettivo di riequilibrare corpo e mente attraverso il movimento, la respirazione e la concentrazione. Il suo nome deriva dalle parole sanscrite "Ha" (sole) e "Tha" (luna), che rappresentano l’integrazione delle energie opposte dentro di noi: forza e flessibilità, attività e rilassamento.
Grazie alla sua versatilità, l’Hatha Yoga può essere praticato da tutti, indipendentemente dall’età o dalla condizione fisica. Non serve essere esperti o particolarmente flessibili: è una disciplina che si adatta alla persona, non il contrario.
L’Hatha Yoga non è solo un allenamento per il corpo, ma un vero e proprio strumento per prendersi cura di sé. Con una pratica costante, aiuta a:
Ridurre ansia e stress
favorendo un senso di calma e stabilità interiore
Migliorare la postura e la flessibilità
alleviando tensioni e dolori muscolari
Stimolare gli organi interni e la circolazione contribuendo a una salute generale migliore
Aumentare la resistenza e l’energia vitale rendendo il corpo più forte ed equilibrato
Dal 1992, Lorena Campana insegna Hatha Yoga ad Aosta, offrendo un approccio che unisce ascolto, consapevolezza e benessere psicofisico.
Yoga è la sospensione delle attività della mente
YOGA SUTRA
Lo Yoga su Misura non è uno stile di yoga, ma un metodo fondato da Shanti Brancolini che utilizza le tecniche dell’Hatha Yoga, adattandole alle caratteristiche fisiche, energetiche e agli obiettivi di chi lo pratica. Ogni individuo è unico, e così deve essere la sua pratica: sicura, consapevole e utile per il proprio benessere.
Secondo la visione dello yoga, l’essere umano è parte inseparabile di tutto ciò che lo circonda: microcosmo e macrocosmo sono collegati, e l’equilibrio interiore è riflesso nell’equilibrio della natura.
Secondo la visione dello yoga, ogni individuo è un riflesso dell’universo. Siamo parte di un tutto, e come ogni cosa nell’universo, anche noi siamo costituiti da una combinazione dei
cinque elementi fondamentali:
TERRA: stabilità e radicamento
ACQUA: fluidità ed emozioni
FUOCO: energia e trasformazione
ARIA: leggerezza e movimento
ETERE: spazio e connessione
Questi elementi non sono statici, ma si trasformano ciclicamente con il passare delle stagioni e delle fasi della vita. Lo Yoga su Misura tiene conto di questi cambiamenti per aiutarti a ritrovare armonia e benessere, contrastando eventuali squilibri attraverso la pratica
Nei corsi di Lorena Campana ad Aosta, lo Yoga su Misura segue il ritmo della natura, perché il nostro corpo e la nostra energia cambiano con il susseguirsi delle stagioni. Per ritrovare benessere e armonia, la pratica si adatta al periodo dell’anno, bilanciando gli elementi in squilibrio.
L’inverno è il momento del raccoglimento e della meditazione. L’elemento predominante è l’Aria, che in eccesso può causare ansia, insonnia e tensioni muscolari. La pratica si concentra su movimenti lenti e profondi, respiro consapevole e radicamento.
La primavera è il tempo della rinascita e della trasformazione. Gli elementi Terra e Acqua possono alterarsi, portando pesantezza, ristagni e affaticamento. Lo yoga in questo periodo punta su sequenze dinamiche e fluide, che stimolano il metabolismo e alleggeriscono il corpo e la mente.
L’estate porta massima espansione e calore. L’elemento dominante è il Fuoco, che in eccesso può provocare infiammazioni, agitazione e nervosismo. La pratica estiva predilige movimenti armoniosi e rinfrescanti, per mantenere vitalità senza eccessi.
L’autunno è un periodo di transizione e raccoglimento. Gli elementi Aria ed Etere possono portare a instabilità emotiva e insonnia. La pratica autunnale aiuta a ritrovare centratura e stabilità, preparando corpo e mente alla stagione fredda.
Seguire il ritmo della natura significa ascoltarsi e prendersi cura di sé in modo profondo. Nei corsi di Lorena Campana, lo Yoga su Misura ti aiuta a ritrovare il benessere fisico, mentale ed emotivo, rispettando il tuo corpo, le tue energie e il tuo momento di vita.
Vuoi sperimentare una pratica che si adatta a te? Scopri i corsi di Yoga su Misura di Lorena Campana ad Aosta.
Chiamaci per ricevere tutte le informazioni su corsi, seminari e attività!